Due le tipologie di percorso che promuovo, accomunate dall'approccio balance-oriented e integrabili tra di loro, ma differenziate dal focus principale di intervento: da una parte si parte dalla riscoperta della più intima identità per individuare nuovi e alternativi percorsi e scelte di vita, dall'altra l'obiettivo principale è il miglioramento delle prestazioni, sul lavoro, nello sport e nei diversi contesti.
Dedicato a chi vuole tracciare nuovi orizzonti di vita o migliorare la status quo. Il percorso si sofferma su alcuni ambiti principali tra cui:
- definizione dello stato di partenza
- (ri)scoperta dei bisogni e dei valori del cliente
- focus su identità e potenziale
- analisi, definizione e sviluppo di obiettivi sostenibili
- incremento dei livelli di intelligenza emotiva
- bilanciamento delle varie aree del vivere e aumento dei livelli di soddisfazione
- sviluppo delle competenze comunicative intrapersonale e interprersonali
- gestione del tempo, delle energie e dello stress
- miglioramento del dialogo interiore
- sviluppo della self-leadership, la capacità di guidare se stessi nei vari contesti di vita
- Time Management e Energy Management
Entrambi i percorsi possono essere fruiti in presenza o su piattaforma on-line, in base alle esigenze del cliente. Il protocollo prevede un numero minimo di 7 sessioni da 90 minuti con cadenza settimanale o bimensile, da concordare in seguito al colloquio conoscitivo gratuito. Al termine del percorso è prevista un'attività di follow up inclusa nel prezzo che consiste in n.3 sessioni da 30 minuti, erogabili nell'arco dei due mesi successivi.
© Giulia Achler - Coaching e Comunicazione