ABOUT ME...



Una visione sfidante,  tre ambiti di azione connessi, un'identità al servizio del cambiamento

- Come giornalista e press officer mi spendo per garantire un'informazione chiara, completa ed onesta, presupposto fondamentale per una società virtuosa. 

- Come mental coach mi dedico allo sviluppo personale e della performance dell'individuo, affiancandolo nel conseguimento di obiettivi appaganti e in linea con la propria personalità.

- Il filo rosso che collega le due professioni è la comunicazione, interna ed esterna, intesa come mezzo e arte per gestire al meglio se stessi e i rapporti con gli altri,  e per promuovere l'immagine e la reputazione del proprio brand o della propria attività

AREA COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE:


Iscritta all'Albo dei Giornalisti Elenco pubblicisti con Tessera n. 167980, negli anni ho maturato esperienza nel campo del giornalismo televisivo, del web,  della visual radio e dell'ufficio stampa. Gestisco le attività di comunicazione online e offline per enti pubblici, singoli professionisti o aziende. Svolgo infine attività di comunicazione politica per candidati o eletti.

 
GIORNALISTA FREELANCE 
UFFICIO STAMPA 
CONSULENTE DI COMUNICAZIONE POLITICA E PROFESSIONALE
Credo che fare informazione, oggi, abbia a che fare con l'abilità di parlare di cose complesse in modo semplice, per rendere tutti davvero partecipi.
E' l'arte di suscitare un cambiamento virtuoso spiegando perché ne vale la pena.

Giulia Achler

COACHING:
LE MIE AREE DI INTERVENTO 

IDENTITY & PERFORMANCE COACHING

La strada verso la piena realizzazione di sé passa dal legame tra identità (chi siamo) e performance (cosa facciamo). I percorsi "Identity Coaching" e "Performance Coaching", ognuno con le proprie specificità, sono dedicati a chi - giovane o adulto - vuole identificare e raggiungere obiettivi professionali, sportivi o di vita in linea con la propria personalità, sviluppando il proprio potenziale per ottenere prestazioni di alto livello

COMMUNICATION COACHING

Percorso dedicato ai leader di ogni settore e a tutti coloro che vogliono acquisire le competenze per diventare efficaci comunicatori. Le sessioni si concentrano su: individuazione di uno stile personale di comunicazione; acquisizione delle tecniche per parlare in pubblico (public speaking); ideazione e stesura di un discorso efficace (speechwriting); strategie per una performance efficace (la PNL), gestione della propria immagine (brand identity). 

Progetti per il sociale

COACHING A SCUOLA E NELLE CARCERI

Introduco il coaching negli ambiti in cui lo sviluppo della persona è più che mai indispensabile e tuttavia ancora oggi spesso trascurato. Sto parlando delle scuole, luogo della crescita formativa e identitaria dei giovani, ma anche delle carceri, spazio non solo della pena ma anche di recupero e di riabilitazione del detenuto. Entrambi possono essere intesi come luoghi di (ri)partenza in cui esplorare strade creative e differenti, virtuose, se si dotano le persone degli strumenti necessari per conoscersi e realizzarsi. 

"Non si tratta di raggiungere la vetta,
ma di scalare la montagna giusta". 
Giulia Achler

APPROCCIO "BALANCED"


Balance significa "equilibrio", termine che caratterizza in modo distintivo e inequivocabile il mio approccio al coaching. Ciò significa che, nel raggiungimento degli obiettivi del cliente, ogni sfida viene inserita in modo equilibrato all'interno di un più ampio sistema che riguarda i vari aspetti della sua vita (il lavoro, le relazioni, lo svago, la salute ecc.) al fine di preservarli e di coltivarli in maniera soddisfacente. Il presupposto fondamentale è che la vita non dovrebbe essere ridotta ad un'unica dimensione.

Conoscersi per evolversi: ecco il segreto di una vita appagante. La riflessione deve sempre servire l'azione.
Giulia Achler